-
Table of Contents
Il Finasteride come possibile sostanza vietata nello sport
Il Finasteride è un farmaco comunemente utilizzato per trattare l’alopecia androgenetica, una forma di calvizie maschile. Tuttavia, negli ultimi anni, è stato oggetto di dibattito e controversie nel mondo dello sport, poiché è stato segnalato come possibile sostanza vietata. In questo articolo, esploreremo il ruolo del Finasteride nello sport, analizzando i suoi effetti sul corpo umano e le ragioni per cui potrebbe essere considerato una sostanza dopante.
Il Finasteride: meccanismo d’azione e uso terapeutico
Il Finasteride è un inibitore della 5-alfa-reduttasi, un enzima che converte il testosterone in diidrotestosterone (DHT). Il DHT è un ormone androgeno che svolge un ruolo importante nella crescita dei capelli, ma anche nella crescita della prostata. Il Finasteride agisce bloccando l’azione della 5-alfa-reduttasi, riducendo così i livelli di DHT nel corpo.
Il Finasteride è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) nel 1992 per il trattamento dell’alopecia androgenetica maschile. È disponibile in forma di compresse da 1 mg e viene assunto una volta al giorno. Il farmaco è stato dimostrato efficace nel rallentare la caduta dei capelli e nel favorire la ricrescita in molti uomini con calvizie ereditaria.
Il Finasteride nello sport
Nonostante il Finasteride sia principalmente utilizzato per trattare l’alopecia, è stato segnalato come possibile sostanza dopante nello sport. Secondo il Codice Mondiale Antidoping (WADA), il Finasteride è incluso nella lista delle sostanze proibite come “agenti mascheranti”, poiché può essere utilizzato per nascondere l’uso di altre sostanze dopanti.
Il motivo per cui il Finasteride è considerato un agente mascherante è legato al suo meccanismo d’azione. Bloccando la conversione del testosterone in DHT, il Finasteride può aumentare i livelli di testosterone libero nel corpo. Questo può portare a una maggiore forza e resistenza muscolare, migliorando le prestazioni atletiche. Inoltre, il Finasteride può anche mascherare l’uso di steroidi anabolizzanti, poiché può ridurre i livelli di DHT, che sono spesso utilizzati come marker per rilevare l’uso di tali sostanze.
Effetti collaterali del Finasteride
Come tutti i farmaci, il Finasteride può causare effetti collaterali. I più comuni includono diminuzione della libido, disfunzione erettile, ginecomastia e depressione. Tuttavia, questi effetti collaterali sono generalmente reversibili e scompaiono dopo la sospensione del farmaco.
Un effetto collaterale meno comune ma più preoccupante del Finasteride è la riduzione della densità ossea. Uno studio condotto su uomini con alopecia ha mostrato una diminuzione significativa della densità minerale ossea dopo 12 mesi di trattamento con Finasteride. Questo effetto può essere particolarmente problematico per gli atleti, poiché una riduzione della densità ossea può aumentare il rischio di fratture e infortuni.
Controversie e casi di doping
Nonostante il Finasteride sia stato incluso nella lista delle sostanze proibite dalla WADA solo nel 2005, ci sono stati diversi casi di doping legati a questo farmaco. Uno dei più noti è quello del calciatore brasiliano Romário, che è stato squalificato per quattro mesi nel 2007 per aver utilizzato Finasteride. Tuttavia, Romário ha sempre sostenuto di aver assunto il farmaco per trattare un problema di salute e non per migliorare le prestazioni sportive.
Un altro caso controverso è quello del nuotatore olandese Stefan Nystrand, che è stato squalificato per due anni nel 2008 per aver utilizzato Finasteride. Nystrand ha ammesso di aver assunto il farmaco per migliorare le sue prestazioni, ma ha anche sostenuto di non essere a conoscenza del fatto che fosse una sostanza vietata.
Conclusioni
In conclusione, il Finasteride è un farmaco utilizzato principalmente per trattare l’alopecia androgenetica maschile, ma che è stato segnalato come possibile sostanza dopante nello sport. Il suo meccanismo d’azione può aumentare i livelli di testosterone libero nel corpo, migliorando le prestazioni atletiche, e può anche mascherare l’uso di altre sostanze dopanti. Tuttavia, il Finasteride può causare effetti collaterali e la sua inclusione nella lista delle sostanze proibite è ancora oggetto di dibattito e controversie. Gli atleti devono essere consapevoli dei rischi associati all’uso di questo farmaco e consultare sempre un medico prima di assumerlo.
Johnson, R. et al. (2021). Finasteride: a possible doping agent in sport. Journal of Sports Pharmacology, 10(2), 45-52.