-
Table of Contents
- L’Enclomifene citrato: un potenziale alleato per gli atleti
- Cos’è l’Enclomifene citrato?
- Effetti sull’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi
- Benefici per gli atleti
- Aumento della produzione di testosterone
- Riduzione degli effetti collaterali degli steroidi anabolizzanti
- Miglioramento della ripresa post-allenamento
- Utilizzo nel mondo dello sport
L’Enclomifene citrato: un potenziale alleato per gli atleti
Il mondo dello sport è sempre alla ricerca di nuovi metodi per migliorare le prestazioni degli atleti. Tra le varie strategie utilizzate, l’uso di sostanze dopanti è una delle più controverse e discusse. Tuttavia, esistono anche alcune sostanze che, se utilizzate correttamente, possono essere un valido alleato per gli atleti, senza violare le regole anti-doping. Una di queste è l’Enclomifene citrato, una molecola che sta guadagnando sempre più attenzione nel mondo dello sport per i suoi potenziali benefici.
Cos’è l’Enclomifene citrato?
L’Enclomifene citrato è un farmaco che agisce come un modulatore selettivo dei recettori degli estrogeni (SERM). È stato originariamente sviluppato per il trattamento dell’infertilità femminile, ma è stato successivamente utilizzato anche per il trattamento dell’ipogonadismo maschile. Tuttavia, negli ultimi anni, è stato studiato anche per il suo potenziale utilizzo nel mondo dello sport.
La molecola di Enclomifene citrato è strutturalmente simile al Clomifene, un altro SERM ampiamente utilizzato nel trattamento dell’infertilità femminile. Tuttavia, a differenza del Clomifene, l’Enclomifene citrato è composto solo dall’enantiomero sinistro della molecola, che è quello responsabile degli effetti anti-estrogenici. Questo significa che l’Enclomifene citrato ha meno effetti collaterali rispetto al Clomifene, rendendolo una scelta più sicura per gli atleti.
Effetti sull’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi
L’Enclomifene citrato agisce principalmente sul sistema endocrino, in particolare sull’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi (HPTA). Questo sistema è responsabile della produzione di ormoni sessuali, come il testosterone, che sono fondamentali per la crescita muscolare e la forza fisica.
Quando un atleta utilizza sostanze dopanti, come gli steroidi anabolizzanti, il suo corpo smette di produrre naturalmente testosterone, poiché il cervello rileva un eccesso di ormoni nel sangue. Ciò porta a una riduzione della produzione di testosterone endogeno, che può avere effetti negativi sulla salute e sulle prestazioni degli atleti.
L’Enclomifene citrato, invece, agisce come un “anti-estrogeno” nel cervello, bloccando i recettori degli estrogeni e stimolando la produzione di gonadotropine, che a loro volta stimolano la produzione di testosterone. Ciò significa che l’Enclomifene citrato può aiutare gli atleti a ripristinare i loro livelli di testosterone endogeno dopo un ciclo di steroidi anabolizzanti, senza dover ricorrere a terapie post-ciclo più invasive.
Benefici per gli atleti
Come accennato in precedenza, l’Enclomifene citrato può essere un valido alleato per gli atleti, soprattutto per coloro che utilizzano sostanze dopanti. Ma quali sono i potenziali benefici di questa molecola?
Aumento della produzione di testosterone
Come già detto, l’Enclomifene citrato stimola la produzione di testosterone endogeno, che può portare a un aumento della massa muscolare e della forza fisica. Ciò è particolarmente vantaggioso per gli atleti che praticano sport che richiedono una grande forza, come il sollevamento pesi o il bodybuilding.
Riduzione degli effetti collaterali degli steroidi anabolizzanti
L’uso di steroidi anabolizzanti può causare una serie di effetti collaterali, come l’acne, la ginecomastia e la calvizie. Tuttavia, l’Enclomifene citrato può aiutare a ridurre questi effetti collaterali, poiché agisce come un anti-estrogeno nel corpo, bloccando i recettori degli estrogeni e riducendo così la loro attività.
Miglioramento della ripresa post-allenamento
Gli atleti che utilizzano l’Enclomifene citrato possono anche beneficiare di una migliore ripresa post-allenamento. Ciò è dovuto alla sua capacità di stimolare la produzione di testosterone, che è fondamentale per la riparazione e la crescita muscolare dopo l’esercizio fisico intenso.
Utilizzo nel mondo dello sport
Nonostante i potenziali benefici, l’Enclomifene citrato non è ancora stato approvato per l’uso nel mondo dello sport. Tuttavia, ci sono alcune evidenze che suggeriscono che questa molecola possa essere utilizzata come alternativa più sicura agli steroidi anabolizzanti.
Uno studio del 2016 ha esaminato gli effetti dell’Enclomifene citrato su un gruppo di uomini che avevano utilizzato steroidi anabolizzanti per un periodo di tempo prolungato. I risultati hanno mostrato un aumento significativo dei livelli di testosterone endogeno e una riduzione degli effetti collaterali degli steroidi anabolizzanti, come l’acne e la ginecomastia.
Inoltre, un altro studio del 2019 ha esaminato gli effetti dell’Enclomifene citrato su un gruppo di atleti che avevano utilizzato steroidi anabolizzanti e avevano interrotto il loro utilizzo. I risultati hanno mostrato un recupero più rapido dei livelli di testosterone endogeno rispetto al gruppo di controllo, che non aveva utilizzato l’Enclomifene citrato.